Il football non dorme mai e anche in piena estate gli Achei continuano la propria attività con il reclutamento per il prossimo campionato
e con l'organizzazione di partite amichevoli .
I primi a gareggiare con gli Achei in una partita amichevole saranno i neo nati Sauk Wolf di Cosenza,
La squadra è nata di fatto nell'ottobre del 2010, per mano di emilio cersosimo(presidente) con esperienza nel football per aver giocato negli Eagles di salerno, marco vuono(vicepresidente), giorgio salatino(segretario/tesoriere), che sono i tre attuali dirigenti della ASD costituitasi nel mese di novembre.
Il coach è emilio cersosimo che quindi ricopre questa doppia incombenza.
I ragazzi di Cosenza saranno alla loro prima esperienza sul campo contro i veterani Achei che da ben 22 anni solcano i campi di tutta Italia.
L'amichevole si terrà giorno 10 Luglio Presso lo stadio di Cosenza dove giocherà la squadra cosentina.
Gli Achei sono la prima di tre squadre che, a norma di regolamento federale, i ragazzi di Cosenza devono affrontare per poter regolarmente iscriversi al prossimo campionato.
La Risposta Achea alla richiesta dei Sauk Wolf è stata entusiasta, gli Achei sono sempre pronti ad aiutare una squadra emergente tuttalpiù una squadra calabrese che l'anno prossimo potrebbe essere un'avversaria iscritta nello stesso girone di Crotone e Catanzaro, andando così a formare un girone quasi interamente calabrese.
Realizzando così il picco di diffusione del football americano in Calabria al pari di altre regioni dove il football è più diffuso.
C'è da dire infatti che metter su una squadra di football americano dal punto di vista organizzativo e dell'impegno non è una passeggiata.
Stiamo parlando di 22 titolari in un organico di almeno 35 atleti da attrezzare con le apposite protezioni per un costo di circa 500 euro ad atleta, e questo solo per iniziare e
senza parlare di tutto ciò che verrà dopo, allenatori per ciascun reparto, trasferte, giovanili, campi il tutto moltiplicato per il già citato numeroso organico.
La risposta dei ragazzi Crotonesi alla convocazione dell'head coach Pizzuti e dei Coah Di lorenzo e Caruso è stata unanime, l'intera squadra si presenterà con entusiasmo a Cosenza per dare una mano alla crescita della nuova compagine e per offrire alla città Silana un bello spettacolo di football americano per la prima volta in assoluto.
Non resta che aspettare il 10 di luglio per andare a tifare per i nostri giocatori e godersi un bello spettacolo insieme ai nuovi ragazzi che si tuffano con passione in questa nuova avventura del Football americano.
Go Achei.
giovedì 23 giugno 2011
martedì 3 maggio 2011
Intervista a Alessandro Calabretta

• Ciao e grazie di aver accettato il nostro invito. Cominciamo con un po' di numeri...quanti anni hai? Da quanti anni giochi nella tua squadra? Hai militato sempre in questa formazione?
ho 30 anni, gioco dal 1995, sempre negli achei
• Quando hai cominciato a giocare a Football? Come l’hai scoperto? Cosa rappresenta adesso il Football nella tua vita?….che spazio gli dai?
ho visto una partita di nfl e mi ha colpito, è tutto x me
• Cosa ti piace di più di questo sport? Quali sensazioni ti trasmette far parte del tuo team?
mi piace picchiare duro il qb quandoriesco in un sach ,con il mio team siamo fratelli
• Che numero porti sulle spalle?...ha un significato particolare per te indossare la tua maglia con questo determinato numero?
porto due numeri 32,55, Non hanno nessun significato particolare
• Hai un nickname?…e se si, ci spieghi come mai ti soprannominano così?
Si Skrokko per via della mia band musicale gli Skrokko'n roll
• Come ti prepari fisicamente e mentalmente ad un match?...Hai dei rituali?...fai delle cose in particolare?
Faccio molta palestra e mi dedico con tutto me stesso all’allenamento
• In quale posizione in campo ti trovi più a tuo agio? Hai uno schema preferito o che esegui meglio? Qual’è il tuo ruolo? Hai un ruolo secondario oltre a questo?...riesci a conciliare entrambi?
io gioco linebacker non ho nessuno schema preferito fino ad ora, ma gioco anche runner e mi trovo anche molto bene con i miei compagni di squadra.
• Siete un gruppo affiatato? Quale clima si respira abitualmente durante i vostri allenamenti? Quali sono gli aspetti che curi maggiormente?
siamo affiatatissimi, gli achei sono una seconda famiglia per me mi supportano in tutto. Ho una grinta innata e l’esecuzione tecnica sono le cose che curo maggiormente in allenamento.
• Qual'è la squadra più forte che avete incontrato finora?…e perché?
secondo me siamo tutti allo stesso livello non ho trovato nessuna squadra di spicco.
• Rispetto alle tue previsioni, come giudichi l'andamento della tua squadra fino a questo punto della stagione?
abbiamo avuto dei piccoli problemi ma ci rifaremo
• Qual'è la squadra favorita per la vittoria finale di questo Campionato a tuo avviso?..e la favorita della Conference alla quale appartieni?
Direi i patriots di bari
• Segui il football d’oltreoceano? Fai il tifo per qualche squadra della Nfl oppure del College football?
new york giants
• Un giocatore al quale ti ispiri?
Lawrence Taylor
• Hai un motto? Un modo di dire? Una frase che ripeti spesso?
si dico spesso capisci e situazione hahaha
• Quali sono i tuoi obiettivi con questo sport? Dove vuoi arrivare con il football?
Mi piacerebbe giocare in serie A
• Qual è la situazione del football americano in Italia? Quali iniziative possono risultare utili per promuovere la diffusione del Football nella tuacittà?...e in generale in tutta Italia? Come giudichi la "spinta" alla pratica di questo sport nella tua regione? Cosa pensi debba funzionare di più in italia, affinché questo sport possa essere seguito ancora di più?
Ci dovrebbe essere una maggiore pressione mediatica da parte dei mass media
• Il nostro sito è nato per dare spazio e visibilità a questo campionato, alle squadre sparse in tutta Italia…ritieni che sia stata una iniziativa utile per far crescere il movimento e reclutare nuovi giocatori ed appassionati?
Ottima iniziativa è una cosa molto utile
• A tuo avviso…che condotta bisogna adottare, come atleta, per poter affrontare con lo spirito giusto la pratica di questo sport?
Bisogna essere corretti con i propricompagni e i propri coach ognuno di noi da molto a questo sport sacrificando parecchio della propria sfera personale, se qualcuno manca di rispetto è ingiusto.
• Come ti prepari ad un incontro?…qual'è lo spirito giusto con il quale affronti l'impegno di una gara, sia essa in casa o in trasferta?
Mi preparo ascoltando Elvis
• Un aggettivo per definirti?
Un duro
• Quale lato del tuo carattere pensi sia più apprezzato dai compagni e dal coach?...e perché?
La simpatia direi che è il mio puntoforte
• Fai un po’ di autocritica…Quali sono i tuoi punti di forza e dove invece hai più bisogno di migliorare?
il mio punto forte è l’impatto, dovrei invece migliorare la mia velocità
• Che genere musicale preferisci?... qual è la tua colonna sonora prima di entrare in campo?
blues rock n roll mi carica molto non ho una canzone in particolare
• Meglio l'attacco o meglio la difesa?
è uguale basta che si giochi
• Ci racconti un episodio curioso o particolare che ti è capitato in campo o in allenamento?
No ho avuto nessun episodio curioso da poter menzionare
• Qual'è la cosa più bella che ti ha insegnato il football fino ad adesso?
Mi ha permesso di avere un maggior auto controllo
• Grazie mille...e ancora in bocca al lupo per la tua carriera... Lasciaci con una frase, esprimendo liberamente un tuo pensiero, qualcosa a cui tieni particolarmente..o semplicemente, se credi...dei saluti o dei ringraziamenti.
Grazie mille anche a voi per l’intervista, saluto i miei compagni achei che vivono con me giorno dopo giorno questo magnifico sport
Intervista a Ivan Lazzarin



Ciao Ivan e grazie di aver accettato il nostro invito. Cominciamo con un po' di numeri...quanti
anni hai? Da quanti anni giochi nella tua squadra? Hai militato sempre in questa formazione?
Innanzitutto grazie per l’intervista, ho 20 anni, questo è il mio III anno negli achei e
dall’inizio ho sempre giocato in questa squadra.
Quando hai cominciato a giocare a Football? Come l’hai scoperto? Cosa rappresenta adesso
il Football nella tua vita? che spazio gli dai?
È iniziato tutto per caso 3 anni fa quando sono passato dal campo di allenamento e ho
scoperto l’esistenza di una squadra di football americano nella mia città. Da allora il
tutto è diventato molto importante per me e dedico a questa disciplina la maggior parte
del mio tempo libero.
Cosa ti piace di più di questo sport? Quali sensazioni ti trasmette far parte del tuo team?
Questo sport è bello perché trasmette molte emozioni ed è anche molto costruttivo ed
educativo. Inoltre far parte degli achei è un grande onore oltre che un piacere visto che
sin dall’inizio sono stati come una seconda famiglia per me.
Che numero porti sulle spalle?...ha un significato particolare per te indossare la tua maglia con
questo determinato numero?
Io indosso il numero 10, mi piace questo numero perché è sempre stato il mio preferito.
Hai un nickname? E se si, ci spieghi come mai ti soprannominano così?
In squadra mi chiamano tutti samantha ma ci tengo a precisare che non è per la mia
virilità, ma è dettato dal mio stile di lancio.
Come ti prepari fisicamente e mentalmente ad un match?...Hai dei rituali?...fai delle cose in
particolare?
Prima di ogni match non ho nessun rituale, mi limito a ripassare tutti gli schemi
mentalmente e cerco di concentrarmi al massimo.
In quale posizione in campo ti trovi più a tuo agio? Hai uno schema preferito o che esegui
meglio? Qual è il tuo ruolo? Hai un ruolo secondario oltre a questo?...riesci a conciliare
entrambi?
Io sono il Qb credo che basti come ruolo. E in quanto a schemi non ne ho di preferiti,
comunque negli scorsi anni ho giocato anche come ricevitore e corner back, ma
preferisco di gran lunga fare il QB
Siete un gruppo affiatato? Quale clima si respira abitualmente durante i vostri allenamenti?
Quali sono gli aspetti che curi maggiormente?
La nostra squadra non è composta da molte persone, ma il gruppo che si è formato è
molto unito e riesce a dividere bene negli allenamenti i momenti di serietà e di ilarità. Di
sicuro l’aspetto verso cui dedico maggior impegno è la precisione.
Qual'è la squadra più forte che avete incontrato finora? e perché?
Di sicuro la squadra più forte sono i patriots di bari, perché hanno un ampio rooster e
sono riusciti a preparare molto bene questo campionato.
Rispetto alle tue previsioni, come giudichi l'andamento della tua squadra fino a questo punto
della stagione?
Questo doveva essere l’anno acheo, ma per alcune situazioni poco favorevoli, non
siamo riusciti a centrare l’obiettivo, La partenza anticipata del nostro head coach e vari
infortuni ci hanno condizionato sfavorevolmente. Ma nonostante tutto non ci siamo
arresi e abbiamo reagito con dignità e grinta dimostrando di non essere una squadra
inferiore a nessuno.
Qual'è la squadra favorita per la vittoria finale di questo Campionato a tuo avviso? e la favorita
della Conference alla quale appartieni?
I Crusaders
Un giocatore al quale ti ispiri?
Joe montana mi piace molto
Hai un motto? Un modo di dire? Una frase che ripeti spesso?
Semplicemente diamo il massimo e divertiamoci in campo.
Quali sono i tuoi obiettivi con questo sport? Dove vuoi arrivare con il football?
Ho iniziato a giocare a football per divertimento, e da allora per me è rimasto tale. Non
ho obiettivi precisi, ma qualsiasi cosa potrebbe arrivare l’ accoglierei con piacere.
Qual è la situazione del football americano in Italia? Quali iniziative possono risultare utili
per promuovere la diffusione del Football nella tua città?...e in generale in tutta Italia? Come
giudichi la "spinta" alla pratica di questo sport nella tua regione? Cosa pensi debba funzionare
di più in italia, affinché questo sport possa essere seguito ancora di più?
Il football in Italia è in grande espansione, ma per velocizzare e aiutare questo sport
bisognerebbe iniziare a parlarne nelle scuole e di sicuro sarebbe necessaria, una
maggiora pubblicizzazione multimediale come ad esempio una buona trasmissione
sulle reti nazionali
Il nostro sito è nato per dare spazio e visibilità a questo campionato, alle squadre sparse in
tutta Italia ritieni che sia stata una iniziativa utile per far crescere il movimento e reclutare
nuovi giocatori ed appassionati?
Penso che la creazione del vostro sito sia un ottima idea per incrementare le
conoscenze riguardo il football e per dare la giusta visibilità alle squadre presenti in
italia.
A tuo avviso che condotta bisogna adottare, come atleta, per poter affrontare con lo spirito
giusto la pratica di questo sport?
C’è bisogno di molta serietà, impegno e fiducia nei propri compagni di squadra.
Come ti prepari ad un incontro? qual'è lo spirito giusto con il quale affronti l'impegno di una
gara, sia essa in casa o in trasferta?
Prima di ogni partita devo concentrarmi al massimo e devo mantenere la calma
cercando di affrontare il match al meglio divertendomi in campo.
Un aggettivo per definirti?
Freddo
Quale lato del tuo carattere pensi sia più apprezzato dai compagni e dal coach?...e perché?
La serietà perché mi alleno costantemente e mostro impegno in tutti gli allenamenti.
Fai un pò di autocritica…Quali sono i tuoi punti di forza e dove invece hai più bisogno di
migliorare?
I miei punti di forza sono il coraggio e la precisione, mentre avendo 20 anni ho ancora
molto tempo per poter migliorarmi e imparare cose nuove.
Che genere musicale preferisci?... qual è la tua colonna sonora prima di entrare in campo?
Mi piacciono tutti i generi ma prima di entrare in campo ho bisogno di musica forte per
prendere la carica giusta.
Meglio l'attacco o meglio la difesa?
Essendo Qb non posso che dire attacco.
Ci racconti un episodio curioso o particolare che ti è capitato in campo o in allenamento?
La cosa curiosa è che ho giocato una delle mie migliori performance con la febbre a 38
e da allora tutti i miei compagni mi vogliono malato per i match
Qual'è la cosa più bella che ti ha insegnato il football fino ad adesso?
La collaborazione di squadra e l’amicizia che si crea tra compagni.
Grazie mille...e ancora in bocca al lupo per la tua carriera... Lasciaci con una frase,
esprimendo liberamente un tuo pensiero, qualcosa a cui tieni particolarmente..o
semplicemente, se credi...dei saluti o dei ringraziamenti.
Un grazie a tutti gli achei e in particolare a F.sco Caruso, Giorgio DI lorenzo, e F.sco
Pizzuti che mi sono sempre stati vicini accordandomi grande fiducia.
venerdì 8 aprile 2011
martedì 5 aprile 2011
A testa alta



Seconda partita del girone di ritorno, si affronta la capolista imbattuta a Crotone, I Patriots di Bari. Gli Achei sono determinati a dimostrare davanti al pubblico locale che sono una squadra combattiva, e ci riescono ampiamente nonostante il risultato sfavorevole.
La partita è combattuta, le strategie tattiche di ambo le squadre non permettono a nessuna delle due di prevalere sull’altra, si assiste a un ottimo Football, la difesa Achea dimostra ancora una volta di essere caparbia e tenace, limitando al minimo gli attacchi avversari. A metà del ¼ dalle 24 Yard i Patriots realizzano il primo Td della partita con un lancio di Romito sul Te Cassio che varca la meta avversaria portando a casa il 6 a 0. ripartono gli Achei che non si lasciano travolgere e realizzano un ottima serie di corse con Stella, Buscema e, per la prima volta in campo in questo campionato, Leto che offre una prestazione fuori dalle righe.
La scia delle ottime azioni Achee è interrotta da un Fumble che porta la palla in mano ai Pugliesi, i quali non si lasciano sfuggire l’occasione e realizzano il 12 a 0 con un Td di Carulli. Il 2/4 offre uno spettacolo diverso, gli Achei non concedono nulla agli avversari, la travolgente difesa di Coach Caruso limita gli avversari e li ferma ottimamente anche quando si trovano in prossimità dell'end zone.
Degne di nota le Prestazioni degli stoici Grillo e Bruno, un ritrovato A. Falbo che mette a segno dei buoni placcaggi, Perri che riconferma con un'ottima prestazione la promozione dalla giovanile al team senior, Donato, Chiriaco, Zizza tutti encomiabili. L’attacco purtroppo non riesce a imporsi sulla difesa pugliese, come sempre vicino l’end zone i nostri non riescono a chiudere il down per portare a casa i punti. A nulla valgono gli ottimi lanci del Qb Lazzarin, e le buone ricezioni dei fratelli Marasco fermati dalla difesa pugliese.
Break e tutti negli spogliatoi
Il ¾ è una battaglia a suon di Yard Guadagnate e perse e anche il tentativo di on side kick recuperato da Calabretta, non va a segno per 2 Yard facendo sfumare il tentativo d’inizio quarto con il possesso palla.
Si assiste ancora una volta all’imposizione della difesa Achea arrivando a portare a segno un Sack da parte di Calabretta sul Qb avversario sul limite delle nostre 10 Yard evitando cosi la trasformazione in Td.
L’arbitraggio è stato imparziale, tranne che per qualche chiamata un po’ dubbia ma accolta comunque con fair play dalle squadre.
Si chiude cosi con il risultato invariato il quarto.
La grinta, e il cuore Acheo si vede anche per tutto il 4/4 dimostrando di essere una squadra che non si fa abbattere dal risultato sfavorevole, e dall’avere difronte la capolista. Continua lo sforzo dell’attacco Acheo per portare a casa almeno un Td di fronte al suo pubblico, ci si concentra sulle corse dell’ottimo Leto .
I difensori Grillo e Bruno giocano anche in attacco per dare man forte ai propri compagni e tentare di chiudere qualche down in più. Purtroppo non si riesce a chiudere nessun Td e a nulla sono valsi gli sforzi di tutto il Gruppo.
C'è tempo proprio sull'ultima azione della partita per un'altra segnatura dei Pugliesi, che dalle 24 Yard, su un lancio del 13 vanno a realizzare il terzo Td della partita portato a casa da Lovecchio.
18 a 0 il punteggio che punisce a questo punto eccessivamente la squadra di casa.
Si chiude così il penultimo capitolo del campionato 2011. Essendo automaticamente fuori corsa per i play off gli Achei si concentreranno per accogliere i Dragons del Salento giorno 1 Maggio.
Di certo se giocheranno cosi, i Dragons non avranno vita facile a Crotone contro gli Achei, il cui unico limite è spesso la mancanza di atleti, che costringe i più a giocare in molti ruoli.
I Coach Pizzuti e Caruso, si dichiarano comunque soddisfatti, al di là del risultato, per la prestazione dei propri ragazzi che hanno dimostrato di non arrendersi mai e di saper mantenere il giusto spirito sino alla fine di ciascuna partita.
Stefano Oppido
martedì 29 marzo 2011
mercoledì 23 marzo 2011
spartans vs achei



Terza trasferta in casa pugliese per gli Achei che tornano ad affrontare gli Spartans di Taranto, già battuti alla prima di campionato in casa. La partita nel primo quarto si sviluppa a favore dei padroni di casa che riescono a segnare un td con il n 16 ma non a ottenere la trasformazione aggiuntiva grazie alla reazione del comparto difensivo Crotonese. L’attacco Acheo si trova ad applicare per la prima volta gli schemi del coach Pizzuti sostituto dell' ex coach Hicks tornato negli USA per motivi familiari. Purtroppo per il forte vento a sfavore non è possibile eseguire efficacemente gli schemi di lancio e quindi ci si affida alle corse dei runner Buscema e Stella. La difesa avversaria ben poco concede ai nostri. Nel 2° 4° si assiste a un’ottima difesa achea con i soliti irriducibili che mantengono saldo il risultato, buoni i placcaggi di Bruno, Perri, Donato e Crudo che più volte è riuscito a penetrare la linea di scrimmage e ad effettuare degli ottimi placcaggi nel backfield avversario. L’attacco pitagorico invece non riesce a mettere a frutto gli schemi chiamati dalla panchina. I giocatori danno il meglio di se ma pagano un roster corto e l'assoluta mancanza di veterani in campo. Il Qb Lazzarin dà prova invece di essere freddo e calcolatore riuscendo a mantenere il necessario ordine tra le proprie fila, riuscendo a schivare le penetrazioni in linea della difesa avversaria, e non lesinando le proprie corse quando possibile. La difesa contiene bene ma questo non basta a fermare il punteggio e con la corsa dell’ottimo runner n 1 gli spartans vanno nuovamente a segno con un td e una trasformazione da 2 sullo scadere del quarto portando cosi il risultato sul 14-0 Tutti in break per la pausa di metà partita. Rientro in campo con motivata convinzione. I Coach Pizzuti e Caruso apportano le mecessarie modifiche nello spogliatoio e chiedono ai veterani uno sforzo ulteriore per giocare attacco, difesa e special team. Grillo, Bruno, Stella e Calabretta non se lo fanno ripetere e grazie a una serie di buchi centrali di potenza riescono a guadagnare le yards necessarie a portarsi vicino l’end zone. Lazzarin porta a termine una finta di corsa e s’invola verso il touchdown realizzando i primi 6 punti per i crotonesi, a nulla vale il tentativo di fermare la trasformazione da 2 punti di Stella della difesa spartana che crolla di fronte alla possente corsa portando cosi il risultato sul 14 – 8. Sul kick off return la palla viene intercettata dal Solito runner n°1 che corre lungo la linea laterale sinistra percorrendo una buona porzione di campo coadiuvato dai blocchi dei compagni viene finalmente fermato sulla linea delle 30 Y. Gli spartani prontamente nella successiva azione di attacco riescono a guadagnare ancora terreno e riescono a realizzare un altro td contando sempre sulla corsa del n° 1, 20 a 8 il punteggio. Il drive successivo è tutto a favore degli Achei che riescono a chiudere i down uno dietro l’altro, a macinare yards con le corse di Buscema, Stella e di ambedue i Bruno e ad arrivare a 6 yards dalla segnatura quando una palla persa in fumble impedisce di concretizzare il drive con il td che avrebbe riaperto la partita sul 20 a 16. Gli spartans sul drive successivo allungano ancora portandosi sul 26 a 8. Di nuovo in campo l'attacco crotonese che dopo un mix di azioni di lancio e di corsa proprio con una possente corsa di Stella porta a casa un'altro touch down. Il runner riesce a penetrare nella difesa avversaria sfondando al centro e portando a casa 6 punti. Nella successiva azione ancora un’ottima strategia e intuizione di Lazzarin fa sì che egli stesso aggiunga i 2 punti aggiuntivi al totale. Punteggio 26 a 16. Coach Pizzuti chiede ai suoi un On side kick, Lamberto il kicker fa il suo dovere e calcia una palla sporca in mezzo alla difesa avversaria che non riesce a trattenere la palla e la stessa viene recuperata dagli Achei. Il recupero sembra possibile. E la successiva serie di attacchi mette in luce tutta la grinta dei vari, Marasco, Macri, Bruno e di tutto l’attacco. Gli Achei però arrivati sulle ultime 10 y perdono la palla e il fumble va a favore dei padroni di casa che escono cosi dalla spirale della rimonta avversaria. Da qui in poi le speranze di rimonta sfumano, i padroni di casa si dimostrano freddi e compatti riuscendo a portare altri 8 punti nel conteggio finale e chiudendo cosi il risultato finale sul 34 a 16. Anche se sconfitti gli Achei, hanno dimostrato di essere un buon team che non si scoraggia malgrado i risultati negativi e che, con la grinta che li ha sempre contraddistinti, si sono battuti come leoni fino alla fine della partita. Da segnalare lo spirito di sacrificio dimostrato dal pacchetto dei veterani che non si sono risparmiati giocando attacco e difesa nei momenti topici dell'incontro. Ora non resta che aspettare le pugliesi in Casa anche perchè grazie ai risultati avversari la formazione Crotonese può essere ancora in corsa per i play off.
domenica 13 marzo 2011
-7 e si ricomincia
Mancano solamente 7 giorni al ritorno in campo dei nostri amati Achei, in questa settimana di stop sono avvenuti cambiamenti importanti che hanno, comunque, modificato l'animo della squadra. Ma come sempre i ragazzi non si sono lasciati scappare l'occasione di migliorarsi e di presentarsi agli allenamenti per tornare a battare i loro avversari. Quest'ultima trasferta sara in casa degli Spartans di Taranto che sono stati battuti qui in casa. Non sarà quindi una passeggiata, ma siamo sicuri che i nostri lottatori ci metteranno tutto quello che possiedono per portare a casa i due punti della vittoria.
Go ACHEI.
Go ACHEI.
sabato 12 marzo 2011
venerdì 11 marzo 2011
Comunicato stampa del 11/03/2011
Comunicato ufficiale.
La Società A.S.D. Achei Crotone American Football Team comunica che è stato, di comune accordo, risolto il contratto di collaborazione con l'Head Coach Sig. Kevin James Hicks.
Tale risoluzione è dovuta ad una scelta personale di Coach Hicks che è stato costretto a rientrare in patria per motivi familiari.
La dirigenza, lo staff e gli atleti tutti, ringraziano Coach Hicks per il lavoro svolto.
La conduzione tecnica è stata assunta, in attesa di ulteriori sviluppi e con l'auspicio che il rinnovamento tecnico possa servire da stimolo alla squadra, da Francesco Pizzuti quale Head coach, Francesco Caruso quale defensive coordinator e Giorgio Di lorenzo come special team coordianator e lineman coordinator, infine Ivan Lazzarin quale offensive coordinator.
Crotone lì 10.03.2011
Addetto Stampa
Stefano Oppido
dragons VS achei
Seconda Trasferta per gli Achei, in casa dei Dragons del Salento conclusa con un risultato di 12 a 0 per i padroni di casa. Partita giocata in condizioni climatiche pessime, una pioggia torrenziale ha accompagnato le squadre per tutta la durata della partita. Tempo da football! Il football americano infatti è uno sport che si gioca anche in condizioni estreme essendo l'impraticabilità di campo una ipotesi completamente remota. La squadra ha dimostrato grinta e carattere, reagendo bene a quanto richiesto dal coach Hicks negli allenamenti infrasettimanali, la grinta e il cuore in campo dimostrati sabato sera hanno fatto vedere, al di là del risultato, degli Achei completamenti diversi rispetto alla partita contro i Patriots. Nel primo quarto ottime le prestazioni dell’attacco che è riuscito in diverse occasioni ad arrivare nei pressi delle 10 Y avversarie grazie alle ottime corse di Stefano Stella, e Umberto Bruno che ha dimostrato carattere e abilità sopra le righe. Dall’altra parte una difesa impenetrabile non ha concesso quasi nulla agli avversari fermandoli quasi sempre in prossimità della linea di scrimmage. Il mal tempo ha impedito alle due squadre di effettuare lanci, in quanto il fango rendeva la palla impossibile da maneggiare, pertanto entrambe le squadre di sono affidate alle corse con un'evidente penalizzazione per gli Achei che sui lanci basano gran parte del loro gioco. E proprio con una corsa il giocatore 21 dei Dragons riesce a entrare in end zone riuscendo a sgusciare tra le braccia avversarie portando cosi a casa il primo Touchdown. Trasformazione bloccata dagli Achei. Il 2 quarto ha come tema sempre le corse, i Dragons si sono affidati ancora al Runner 21 ma in questo quarto la difesa achea ha tamponato abilmente i suoi tentativi di corsa, stoico Grillo instancabile capitano che ha tenuto alto il morale dei proprio giocatori e ha scelto con cura gli schemi difensivi. Buone le prestazione della linea di difesa con Grillo Natale e Domenico Lucanto. Gli Achei rispondono con le corse di Buscema, Stella, e Macrì che si sono esibiti in delle prestazioni degne di nota, peccato che in qualche occasione il fango abbia impedito loro di percorrere qualche Yard in più e peccato di non aver potuto utilizzare il ricevitore Marasco sui lanci in quanto la palla era ingovernabile. Nel 3 quarto su un kick off return Macrì corre per quasi tutto il campo riuscendosi a infilare tra un blocco portato da Arturo Falbo e Stefano Oppido che gli consente di macinare Yard, viene purtroppo fermato sul limite delle 20. Nella fase successiva non si riesce a chiudere il Touchdown lasciando così invariato il risultato. E proprio questo sembra essere il tallone di achille dei Crotonesi che percorrono in lungo e largo il campo ma incontrano difficoltà insormontabili a coprire quelle ultime yards che sono la differenza fra il perdere o vincere una partita. In fase difensiva è chiusa una corsa del solito “21” sul limite esterno del campo con un possente placcaggio di Grillo, episodio regolare ma che altera l’umore della Panchina dei Dragons che viene dall’arbitro ripresa per comportamento anti sportivo. Anche questo quarto si chiude con le due squadre che non concedono nulla e che faticano a mettere a segno azioni per l’incessante pioggia. 4 e ultimo quarto gli Achei sono determinati a recuperare e le varie tattiche messe in campo da Coach Hicks portano tutte le linee in campo con vari schemi. Ottime le prestazioni della linea di attacco, Tripaldi, Catanzaro, Sellaro che hanno aperto diversi buchi per le corse, Da encomio lo sforzo di Umberto Bruno, Natale Grillo e Simone Grillo che hanno giocato sia attacco che difesa in alcune schemi, e dei supporti Tortorelli e Oppido. Anche con tutte le carte scoperte non si riesce a chiudere un Touchdown a pochi passi dalla meta. Dall’altra parte la difesa con Crudo, Zizza, Perri, e Chiriaco argina bene gli attacchi avversari, notevoli un paio di placcaggi di Crudo. A due minuti dalla fine, su una solita corsa del “21” avversario, la nostra difesa vacilla, complice il fango che fa scivolare più di un giocatore, non si riesce a stoppare la corsa che viene quasi fermata sulla linea di fondo da Donato, ma ciò non impedisce al giocatore avversario di portarsi in touchdown segnando così il 12 a 0. Si chiude così la partita con i Dragons che si inginocchiano per chiedere all’arbitro la fine del match. A fine partita sia il Coach Hicks sia il Capitano Caruso si sono detti soddisfatti di quanto hanno visto in campo, hanno visto combattere per tutta la partita la propria squadra, senza che la stessa si arrendesse al clima, e al risultato avverso. “Sono soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi, sono sicuro che nella partita di ritorno riusciremo a fare meglio di oggi dove il clima ha fatto da avversario principale non consentendoci di esprimere il nostro gioco di lanci” queste le parole di Capitan Caruso.
Tempo da football!
Tempo da football!
Iscriviti a:
Commenti (Atom)



